rifeudalizzazione


Rifeudalizzazione. Cominciò a impiegare questo termine Ruggiero Romano (in un saggio del 1962, intitolato Tra XVI e XVII secolo, pubblicato nella «Rivista storica italiana») per indicare l’insieme dei fenomeni economici e sociali che si manifestarono come tendenza generale nell’Italia del Seicento; Rosario Villari lo utilizzò a sua volta per ricostruire la storia del Regno di Napoli nella prima metà del secolo (La rivolta antispagnola a Napoli. Le origini, 1585-1647, 1967).

Su certe implicazioni della parola ci sono stati dissensi e discussioni (parlare di rifeudalizzazione implicherebbe che in una fase storica precedente il dominio feudale si fosse interrotto, il che non sembra del tutto vero), ma il processo storico che con essa si vuol sottolineare risulta chiaro, al di là della questione terminologica. E precisamente: venute meno nel Seicento la notevole ricchezza di iniziative economiche e la promozione di forze nuove che avevano caratterizzato i secoli precedenti, si aprì una grande «offensiva feudale» (l’espressione è di Villari): nel Sud la «congiuntura negativa» che investì l’intera Europa si trasformò in una «regressione permanente», estendendosi in misura decisiva il potere dei baroni. Altri storici hanno ripreso il termine e l’hanno applicato a zone precise d’Europa, come la Polonia, o d’Italia, come il Regno di Napoli.

Su questo sito usiamo i cookie. Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.

Personalizza Cookie

Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

Sempre attivi


Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima.

Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.